QB Lab logo

Corso Cucina di mare, Primo Livello. 15 Ottobre 2025

Ogni mercoledì alle 19:00

15/20 ORE DI LEZIONE IN 4 INCONTRI
Le lezioni comprendono:

TEORIA

  1. Riconoscere le condizioni del pesce.
  2. Pesci, Molluschi, Crostacei.
  3. Provenienza e tracciabilità.
  4. Conservazione.
  5. Preparazione.
  6. Resa.
  7. Vari tipi di cotture.
  8. Aromi, erbe, spezie e sapori.
  9. Igiene, pericoli, pulizia e disinfezione ambiente di lavoro.

PRATICA

1 SERATA – PESCE

Imparare a riconoscere la freschezza. Preparazione e pulizia, squamatura, sfilettatura.

Metodi di cottura: lessato, in padella, al forno.

  1. Pesce lessato, sembra facile ma… (stupirsi assaporando il gusto di un semplice pesce lessato).
  2. Pesce filettato e cucinato in padella.
  3. Pesce al forno o in crosta di sale o pane, vari condimenti.
2 SERATA – MOLLUSCHI

Distinguere le varie tipologie. Imparare a riconoscere la freschezza. Preparazione e pulizia dei vari molluschi

Metodi di cottura: lessato, in padella, al forno. Errori comuni.
Ricette: una pasta con bivalve, polpo o altro lessato, calamari alla piastra o ripieni o altro.

3 SERATA – CROSTACEI

Distinguere le varie tipologie.
Imparare a riconoscere la freschezza. Preparazione e pulizia dei vari tipi.

Metodi di cottura: lessato, in padella, al forno. Errori comuni.
Ricette: un antipasto con gamberi, una pasta con gamberi o scampi o canocchie, un secondo con gamberi in padella e al forno.

* Le ricette subiranno modifiche a seconda della reperibilità delle materie prime.

4 SERATA – Prove pratiche di preparazione

A coppie, gli allievi dovranno fare una spesa a proprio carico di prodotti studiati durante il corso.

Il budget sarà limitato a una somma molto contenuta. Gli allievi dovranno poi procedere alla preparazione di una “cena”, composta da due portate (per esempio un antipasto e un secondo). Ogni coppia dovrà calcolare un quantitativo di cibo per almeno quattro/5 persone.

A fine preparazione, si procederà con una breve spiegazione dei piatti da parte dei cuochi e con gli assaggi. Gli insegnanti controlleranno i metodi di preparazione e i risultati finali ed esprimeranno un giudizio complessivo.

A fine corso verrà consegnato un attestato di partecipazione

Verranno svolti in seguito corsi di livelli superiori.

* Ogni allievo dovrà venire fornito di grembiule o camice adeguato.

SVOLGIMENTO DEL CORSO

La teoria e la pratica verranno svolte contemporaneamente. L’insegnante spiegherà e al contempo mostrerà le varie tecniche di preparazione agli allievi, che potranno intervenire e porre domande. Successivamente, gli allievi ripeteranno singolarmente (o in coppia o a gruppetti) quanto imparato.

In ognuna delle quattro serate, si cucinerà dalle 19.00 e successivamente si procederà alla consumazione dei piatti preparati.

Alle 21.00, ogni allievo potrà, previa prenotazione precedente, invitare un amico alla consumazione, con un contributo di 20 €. In occasione dell’ultimo incontro, sarà possibile invitare gratuitamente una persona alla cena finale.

COSTO DEL CORSO

€ 180 comprensivo di:

  • 4 lezioni di 4/5 ore l’una.
  • materiali, attrezzature, prodotti di consumo e provviste necessari (esclusi acquisti ultima serata).

INFO Fabio 335.6740220

Presso: 📍 QB lab, Via della Fornace 8
Basilicanova (PR)

Inizia il corso

Pubblicato

in

da